Cerca nel portale
Come faccio a inserire un codice fiscale straniero all'interno dei moduli telematici?
Nei moduli telematici il campo del codice fiscale controlla che tu stia inserendo un codice fiscale formalmente valido secondo lo standard italiano.
Se stai inserendo il codice fiscale di un cittadino straniero, per superare questo controllo devi digitarlo apponendo davanti ad esso la sigla TIN:.
Accedere ai tirocini di inclusione sociale
I tirocini di inclusione sociale forniscono un'opportunità preziosa per coloro che desiderano impegnarsi nel campo dell'inclusione sociale e contribuire al progresso della comunità. Questi tirocini si svolgono in varie organizzazioni, tra cui enti governativi, organizzazioni non profit e aziende private, che si concentrano su questioni legate alla diversità, all'equità e all'accessibilità.
Come mi procuro un dispositivo di firma?
Per dotarsi di firma digitale è necessario rivolgersi ai certificatori accreditati autorizzati da AgID che garantiscono l'identità dei soggetti che utilizzano la firma digitale.
Se vuoi usare il tuo dispositivo di firma per accedere ai portali della Pubblica Amministrazione devi procurarti un dispositivo di firma che sia anche una CNS. La cosa più semplice è chiedere la CNS alla locale Camera di Commercio.
Come faccio a popolare e a mantenere aggiornata la rubrica personale?
La rubrica è una funzionalità che ti consente di gestire e organizzare facilmente i tuoi contatti personali, similarmente a come avviene sulla rubrica del cellulare, consentendoti di caricare velocemente le informazioni anagrafiche all'interno dei moduli telematici.
Dove posso consultare la mia rubrica?
Per consultare e gestire dati memorizzati all'interno della rubrica devi accedere al tuo profilo utente dopo che ti sei autenticato allo Sportello telematico con la tua identità digitale.
Come fare per aggiungere un nuovo contatto?
Chiedere il rilascio dell’abbonamento gratuito A.T.M. - Prima emissione tessera
Tutti coloro che sono già in possesso delle tessere magnetiche non dovranno presentare alcuna istanza in quanto le tessere saranno ricaricate, con l'approssimarsi dell'inizio delle lezioni, previa comunicazione dei nostri uffici A.T.M.
Tutti gli studenti che dovranno chiedere per la prima volta l'abbonamento, potranno inoltrare la richiesta compilando l'apposito modulo di rilascio sulla piattaforma reperibile sul sito dell'ente
Chiedere di partecipare al bando per l’assegnazione in locazione semplice degli alloggi di edilizia residenziale pubblica (E.R.P)
L'edilizia convenzionata è una forma particolare di edilizia residenziale promossa da soggetti pubblici e privati e attuata da operatori privati, come cooperative, imprese di costruzione, fondi di investimento. È una forma di accordo che ha lo scopo di soddisfare le esigenze abitative di determinate fasce sociali.
L'edilizia convenzionata si basa su specifiche normative e su una convenzione stipulata con l’Amministrazione comunale in cui si stabiliscono: