Back to top

Partecipazione al bando per l’assegnazione in locazione semplice degli alloggi di edilizia residenziale pubblica (E.R.P)

(Regolamento comunale)
  • Servizio attivo
Procedimento di partecipazione al bando per l’assegnazione in locazione semplice degli alloggi di edilizia residenziale pubblica (E.R.P)

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.

Come fare

Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.

Domanda di partecipazione al bando per l’assegnazione in locazione semplice degli alloggi di edilizia residenziale pubblica (E.R.P)
Copia del documento d'identità
Copia dell'attestazione ISEE
Copia della sentenza esecutiva di sfratto emanato dall’autorità giudiziaria
Copia del provvedimento esecutivo di rilascio
Copia dell'accertamento di morte
Copia della dichiarazione sostitutiva di abbandono alloggio
Copia dell’ordinanza di sgombero o certificato dell’autorità che ha emesso tale ordinanza con precise indicazioni delle relative motivazioni
Copia del provvedimento di omologazione del tribunale
Copia della sentenza con onere di rilascio alloggio
Copia del provvedimento di aggiudicazione o di assegnazione immobile
Copia del verbale di conciliazione giudiziale
Copia relazione rilasciata dai servizi sociali competenti
Copia certificato rilasciato dall’ufficio igiene e sanità pubblica dell’A.S.P. contenente dettagliata indicazione delle cause di antigenicità
Copia autocertificazione relativa allo stato di famiglia
Copia certificati storico-anagrafici del proprio nucleo familiare e del nucleo familiare coabitante
Copia certificato storico di residenza
Copia verbali delle autorità competenti attestanti lo stato di disabilità
Copia certificato catastale con indicazione dei metri quadri
Copia attestazione rilasciata dal servizio sociale e su incarico del Tribunale di Messina
Dichiarazione di non godimento di altri diritti di proprietà e di altri diritti reali di godimento su alloggio

Costi

La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene l'accesso al servizio.

Tempi e scadenze

Attenzione: l'invio è consentito solo in un determinato intervallo temporale. La documentazione può essere inviata:

  • dopo il 05/03/2025 - 18:00
  • entro il 04/04/2025 - 18:00

Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
  • Assistenza sociale
Categorie:
  • Salute, benessere e assistenza
Ultimo aggiornamento: 04/03/2025 12:27.44

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?